LA CAMPAGNA DI
Equity CROWDFUNDING GasGas
È INIZIATA
Entra anche tu a far parte di questo progetto rivoluzionario e diventa angel investor di GasGas! La mobilità elettrica è il futuro. Non perdere l’opportunità di partecipare al successo di un progetto che sta rivoluzionando il mondo dei servizi di ricarica per veicoli elettrici.
L’equity crowdfunding incontra la mobilità elettrica. Perchè dovresti investire nella innovativa startup GasGas?
Il numero di veicoli elettrici in Italia sta aumentando in modo esponenziale. È un dato di fatto: solo nel 2020 si è registrato il +251% di immatricolazioni, per una cifra che ad oggi supera i 60.000 veicoli. Una crescita inarrestabile, che non accenna a diminuire: per il 2025 si prevedono infatti 1,5 milioni di veicoli elettrici immatricolati, mentre per il 2030 si stima saranno addirittura 6 milioni.
Per soddisfare questa crescita di auto elettriche in Italia serviranno 50.000 punti di ricarica entro il 2025, e 61.000 entro il 2030.Ad oggi, sono solo poco più di 20.000.
GASGAS si inserisce in questo contesto come un progetto dall’elevatissimo potenziale di scalabilità del mercato.
Come finanziare una startup: Il progetto GasGas per la mobilità elettrica
GasGas è l’innovativo progetto di community charging che mira a rivoluzionare il mondo della e-mobility mettendo al centro le persone: ev-owners ed esercenti. In quale modo?
Bar, ristoranti, palestre, centri benessere, negozi, supermercati, strutture ricettive e molti altri. Chiunque sia titolare o gestisca un’attività commerciale con uno spazio esterno idoneo può installare una colonnina di ricarica a costo zero. Un servizio aggiuntivo per rendere più attrattiva la propria attività, fidelizzare i clienti esistenti e attirarne di nuovi, grazie alla possibilità di valorizzare il tempo di ricarica in modo utile e piacevole.
Chi guida un’auto elettrica può entrare nella community charging GasGas, ricaricare il proprio veicolo nei punti di ricarica localizzati presso i punti di interesse aderenti all’iniziativa e segnalare locations per nuove installazioni. Il rapporto tra ev-owners e GasGas si basa su una membership ad abbonamento annuale che dà accesso a ricariche illimitate. Oltre al vantaggio dato dalle colonnine di ricarica posizionate in punti attrattivi, gli ev-owners potranno contare sul supporto di una community attiva e coinvolta.
Perchè GasGas sta lanciando la sua campagna di raccolta fondi Crowdfunding?
Per dare vita a questo progetto vogliamo scegliere ancora una volta un approccio basato su condivisione e innovazione, ma soprattutto sulla partecipazione delle persone: per questo una campagna di crowdfunding per raccogliere il supporto di tutti coloro che credono nell’innovazione e condividere il successo di un progetto destinato a cambiare il mondo della mobilità elettrica.
2%
di quota acquisita delle installazioni in Italia
€ 72.000.000
di valore stimato intercettato tra il 2021 e il 2030
Investire in startup e PMI innovative: oggi conviene ancora di più!
GasGas Srl è PMI innovativa iscritta al Registro delle Imprese di Milano: non perdere l’opportunità delle detrazioni fiscali di legge riservate agli investimenti in startup e PMI innovative tramite equity crowdfunding.
Finanziare progetti innovativi e investire in equity crowdfunding oggi è ancora più facile e redditizio.
Vuoi investire in una PMI Innovativa come GasGas?
Iscriviti alla priority list per ricevere in anteprima tutti gli aggiornamenti e le informazioni sul progetto.
L’equity crowdfunding incontra la mobilità elettrica.
Perchè dovresti investire nella innovativa startup GasGas?
Il numero di veicoli elettrici in Italia sta aumentando in modo esponenziale. È un dato di fatto: solo nel 2020 si è registrato il +251% di immatricolazioni, per una cifra che ad oggi supera i 60.000 veicoli. Una crescita inarrestabile, che non accenna a diminuire: per il 2025 si prevedono infatti 1,5 milioni di veicoli elettrici immatricolati, mentre per il 2030 si stima saranno addirittura 6 milioni.
Per soddisfare questa crescita di auto elettriche in Italia serviranno 50.000 punti di ricarica entro il 2025, e 61.000 entro il 2030.
Ad oggi, sono solo poco più di 20.000.
GASGAS si inserisce in questo contesto come un progetto dall’elevatissimo potenziale di scalabilità del mercato.
Come finanziare una startup: Il progetto GasGas per la mobilità elettrica
GasGas è l’innovativo progetto di community charging che mira a rivoluzionare il mondo della e-mobility mettendo al centro le persone: ev-owners ed esercenti. In quale modo?
Bar, ristoranti, palestre, centri benessere, negozi, supermercati, strutture ricettive e molti altri. Chiunque sia titolare o gestisca un’attività commerciale con uno spazio esterno idoneo può installare una colonnina di ricarica a costo zero. Un servizio aggiuntivo per rendere più attrattiva la propria attività, fidelizzare i clienti esistenti e attirarne di nuovi, grazie alla possibilità di valorizzare il tempo di ricarica in modo utile e piacevole.
Chi guida un’auto elettrica può entrare nella community charging GasGas, ricaricare il proprio veicolo nei punti di ricarica localizzati presso i punti di interesse aderenti all’iniziativa e segnalare locations per nuove installazioni. Il rapporto tra ev-owners e GasGas si basa su una membership ad abbonamento annuale che dà accesso a ricariche illimitate. Oltre al vantaggio dato dalle colonnine di ricarica posizionate in punti attrattivi, gli ev-owners potranno contare sul supporto di una community attiva e coinvolta.
Perchè GasGas sta lanciando la sua campagna di raccolta fondi Crowdfunding?
Per dare vita a questo progetto vogliamo scegliere ancora una volta un approccio basato su condivisione e innovazione, ma soprattutto sulla partecipazione delle persone: per questo una campagna di crowdfunding per raccogliere il supporto di tutti coloro che credono nell’innovazione e condividere il successo di un progetto destinato a cambiare il mondo della mobilità elettrica.
2%
di quota acquisita delle installazioni in Italia
1000
punti di ricarica attivi entro il 2030 in Italia
€ 72.000.000
di valore stimato intercettato tra il 2021 e il 2030
Investire in startup e PMI innovative: oggi conviene ancora di più!
GasGas Srl è PMI innovativa iscritta al Registro delle Imprese di Milano: non perdere l’opportunità delle detrazioni fiscali di legge riservate agli investimenti in startup e PMI innovative tramite equity crowdfunding.
Finanziare progetti innovativi e investire in equity crowdfunding oggi è ancora più facile e redditizio.
Vuoi investire in una PMI Innovativa come GasGas?
Iscriviti alla priority list per ricevere in anteprima tutti gli aggiornamenti e le informazioni sul progetto.