Dedicato a chi già guida un veicolo elettrico, e a chi lo farà presto.
Membership esclusiva per viaggiatori visionari, che hanno già capito che il futuro della ricarica è solo condivisione. GASGAS offre a tutti i suoi membri il sogno della più estesa rete di stazioni di ricarica in Europa, le GasGas Station, che sarà al tempo stesso anche la più accessibile e la più sostenibile di sempre. Una selezione di location uniche, per associare la necessità della ricarica all’opportunità di impiegare nel modo migliore il proprio tempo. GASGAS crede nel valore del tempo: lasciare il veicolo in ricarica è una grande opportunità da dedicare a se stessi. È su questo valore che nasce il progetto GasGas.
In Italia nel 2019 sono state immatricolate 17.065 auto elettriche (+78% rispetto all’anno precedente)
In Italia nel 2020 sono state immatricolate 59.875 (+251% in un mercato dell’automobile che registra un -28% causa COVID-19)
Le previsioni di Energy e Strategy Group (Politecnico di Milano) nello scenario moderato indicano un parco di veicoli elettrici (BEV+PHEV) di 1,5 mln per il 2025 e 5,5 mln per il 2030
Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) ha obiettivo di un parco circolante elettrico al 2030 pari a 6 mln di veicoli elettrici in uno scenario di sviluppo moderato
Per soddisfare questa crescita di auto elettriche in Italia serviranno 50.000 punti di ricarica entro il 2025, e 61.000 entro il 2030. GASGAS si inserisce in questo contesto con un elevatissimo potenziale di scalabilità del mercato
GASGAS è sia gestore di rete di stazioni di ricarica, sia system integrator a servizio di terzi.
Il nostro servizio consiste nella gestione di una rete di colonnine in parte di proprietà di GASGAS e, in parte, per conto di terzi.
La forza della rete GASGAS sta nel:
1. posizionamento della colonnina in luoghi dove poter ottimizzare il tempo durante la ricarica.
2. affidabilità del servizio: colonnine sempre funzionanti.
Implementa una rete di colonnine capillare ed affidabile, fugando le perplessità sull’autonomia della ricarica
Realizza una rete di punti di ricarica studiata sulle esigenze della e-driver community, grazie al dialogo diretto e continuativo con i propri membri
Ricerca i migliori POI (point of interest) dove offrire agli utenti servizi per ottimizzare l’attesa durante la ricarica
Abbonamento annuale esclusivo con ricariche illimitate per imembri della community GASGAS; tariffa a consumo per gli altri utenti
LOCALITÀ:
UDINE NORD
CONNETTORI:
1X CCS COMBO 75 kW
1x CHAdeMO 62 kW
2x Tipo 2 22 kW
DATA ATTIVAZIONE:
27/12/2021
LOCALITÀ:
MIRANO (VE)
CONNETTORI:
1x Tipo 2 11 kW
DATA ATTIVAZIONE:
27/01/2022
LOCALITÀ:
LENTATE SUL SEVESO (MB)
CONNETTORI:
2x Tipo 2 11 kW
DATA ATTIVAZIONE:
06/01/2022
LOCALITÀ:
LONGARONE (BL)
CONNETTORI:
1X CCS2 50 kW
1X CHAdeMO 50 kW
3X Tipo 2 22 kW
DATA ATTIVAZIONE:
09/05/2022
I nostri numeri a METÀ 2022:
+600 punti di ricarica in portafoglio.
+200 PDR già installati.
15 regioni coperte, con concentrazione nel centro-nord Italia.
Da oggi, grazie alla fusione con Easycharge,
la rete si espande ancora più velocemente!
Vuoi entrare a far parte della nostra community e disegnare una rete di colonnine di ricarica ottimizzata sulle tue necessità?
O semplicemente possiedi un’auto elettrica e ti interessano i nostri servizi?
Segnalaci dove vuoi la colonnina. Dialoga con noi, condividi le tue richieste e le tue preferenze, scrivici e sarai ricontattato.Implementa una rete di colonnine capillare ed affidabile, fugando le perplessità sull’autonomia della ricarica
Vorresti entrare nel programma GASGAS e ospitare uno dei nostri punti di ricarica?
Credi nella bontà del progetto, vuoi soddisfare i bisogni dei tuoi clienti, consentendo loro di trascorrere al meglio il tempo di ricarica e nel mentre generare traffico alla tua attività?
Vuoi collaborare con il programma GASGAS e aiutarci nell’identificazione di nuovi siti dove installare le colonnine di ricarica?
Siamo alla ricerca di specialisti del settore elettrico che vogliono entrare attivamente nostro programma e nel nostro team, aiutandoci ad implementare la nostra rete di colonnine di ricarica per gli e-drivers.
Esperienza decennale nel campo delle energie rinnovabili in ambito sviluppo e gestione. Laurea in Ingegneria Elettronica e Master in Energy Management.
Dottore in Economia e Commercio, Master in Economia ed Etica di Impresa, Master in Meditazione e Neuroscienze Cognitive, libero professionista ed esperta di ambiente, energie rinnovabili ed efficienza energetica.
Laureato in ingegneria gestionale e in economia aziendale, negli ultimi dieci anni è stato a capo di aziende leader in Italia e all'estero nel settore dell'asset e del facility management, affiancando il ruolo manageriale all'avvio di iniziative imprenditoriali soprattutto nel settore energetico e immobiliare.
GASGAS è accelerato da Seed Money Srl primo acceleratore e incubatore privato di startup in Italia. Seed Money è nata per iniziativa del team di Seed Venture Partners, una squadra di Business Angel altamente motivati e competenti con esperienza pluriennale nel lancio di startup di successo, in Italia e all’estero. Il progetto GASGAS fin dalle prime mosse è stato accelerato e incubato in Seed Money: i Business Angels credono nel progetto e saranno i primi ad investire.
GASGAS SRL è PMI INNOVATIVA ISCRITTA AL REGISTRO IMPRESE - P.IVA_09774700968 - via Giuseppe Frua 20, 20146 Milano - Italia
© COPYRIGHT 2020-2021 GASGAS SRL - ALL RIGHTS RESERVED.
PRIVACY
INFORMATIVA
MARKETING & COMMUNICATION PARTNER PUBBLIMARKET2